Approfondimenti
.jpg)
Il concetto di resistenza di contatto può, all’apparenza, sembrare molto semplice, soprattutto quando si parla di resistenza di contatto di relè elettromeccanici.
Tuttavia la resistenza di contatto è l’insieme di molteplici valori di resistenza, ognuno influenzato da diverse variabili fisiche molto differenti tra loro.
Dettaglio
INNOTRANS è la più importante fiera al mondo dedicata alla tecnologia dei trasporti e si tiene ogni due anni a Berlino.
AMRA esporrà i propri prodotti in collaborazione con CHAUVIN ARNOUX Group e la filiale tedesca del gruppo.
Visita il nostro Stand!
Dettaglio
.jpg)

La gamma dei relè AMRA dotati di contatti a guida forzata diventa sempre più ampia!
Disponibili 4 modelli, da 2 a 8 contatti.
Piena conformità alla norma EN 61810-3, relè di tipo A.
Adatti per uso anche su materiale rotabile.

Nasce una nuova serie di relé multipolari istantanei della linea MTI, dalle dimensioni più compatte rispetto la precedente serie.
Disponibili in versione monostabile e bistabile, con 8 contatti di scambio.
Adatti per uso nei settori di utilizzo tra i più esigenti.
Dettaglio

AMRA é orgogliosa della fiducia di REE, RED ELECTRICA DE ESPANA!
E' un ulteriore attestato della qualità dei nostri prodotti, già omologati dai più importanti operatori europei per uso negli ambienti più severi come le sottostazioni elettriche AT.
Dettaglio

I nuovi relè temporizzati multifunzione TMM raggruppano in un unico componente le funzioni di temporizzazione più richieste.
Ampia scala di regolazione del tempo, elevata immunità ai disturbi EMC.
Adatti per uso anche su materiale rotabile.
Dettaglio

Dotati di connessione a MOLLA, gli zoccoli della serie PRIR permettono un cablaggio rapido e facile, con un risparmio di oltre il 50% del tempo rispetto ai cablaggi tradizionali.
Adatti per uso nei settori di utilizzo tra i più esigenti.
Dettaglio

EDF-CIH France ha scelto i relè CHAUVIN ARNOUX Group per la modernizzazione dei sistemi di automazione e controllo delle centrali idroelettriche del territorio nazionale.
E’ un ulteriore attestato della qualità dei nostri prodotti, già omologati dai più importanti operatori europei per uso negli ambienti più severi come le centrali di produzione e le sottostazioni elettriche AT.
Dettaglio